Perché Fare un MBA all’Estero?
Studiare per un Master in Business Administration (MBA) all’estero rappresenta una delle scelte più strategiche per chi desidera avanzare nella carriera internazionale. Le migliori business school del mondo offrono reti globali di alumni, accesso diretto a multinazionali e un’educazione pratica e orientata alla leadership.
I vantaggi principali includono:
- Espansione del network professionale
- Aumento del potenziale salariale
- Accesso a ruoli manageriali e internazionali
- Sviluppo della leadership e pensiero strategico
Le Destinazioni Più Popolari
Le business school più prestigiose si trovano in:
- Stati Uniti: Harvard, Wharton, Stanford, MIT Sloan
- Regno Unito: London Business School, Oxford Saïd, Cambridge Judge
- Europa continentale: INSEAD, IESE, HEC Paris, SDA Bocconi
- Asia: CEIBS (Cina), NUS (Singapore), HKUST (Hong Kong)
Queste scuole offrono programmi di 1–2 anni, spesso con specializzazioni in finanza, marketing, tecnologia, imprenditorialità e molto altro.
Requisiti per l’Ammissione
Ogni programma ha criteri specifici, ma in genere richiede:
- Esperienza lavorativa: tra 2 e 5 anni (in media)
- Punteggio GMAT o GRE: richiesto dalla maggior parte dei programmi
- Certificazione di inglese (TOEFL, IELTS): se la lingua madre non è l’inglese
- CV, saggi motivazionali, lettere di raccomandazione
- Colloquio finale (spesso online)
GMAT, GRE e Executive Assessment
Per accedere a un MBA internazionale, è spesso necessario presentare un punteggio GMAT (ora GMAT Focus Edition) o GRE. Alcuni programmi executive accettano anche l’Executive Assessment (EA), particolarmente indicato per candidati con più esperienza lavorativa.
Costo e Investimento
Un MBA nelle top business school è un investimento importante:
- Costo medio: tra €40.000 e €120.000 (incluso alloggio e spese di vita)
- Borse di studio: molte università offrono scholarship basate su merito o necessità
- Prestiti internazionali: opzioni come Prodigy Finance o MPOWER
Nonostante il costo elevato, l’aumento salariale post-MBA può superare il 100%, rendendolo un investimento redditizio a medio termine.
Come Prepararsi
Per aumentare le probabilità di ammissione:
- Inizia la preparazione con almeno 6–12 mesi di anticipo
- Sostieni il GMAT o GRE con una strategia mirata
- Lavora sul tuo personal statement con attenzione
- Prepara il CV in formato internazionale
- Partecipa a webinar, open day e eventi di networking
Conclusione
Studiare un MBA all’estero è una porta aperta verso una carriera internazionale, stimolante e ben retribuita. Prepararsi con consapevolezza, scegliere il programma giusto e affrontare le application con una guida professionale può fare la differenza.
Hai bisogno di aiuto per iniziare il tuo percorso MBA?
Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti.