Perché Scegliere un Master negli Stati Uniti?
Gli Stati Uniti ospitano alcune delle università più prestigiose al mondo, con programmi di master che coprono ogni disciplina: business, ingegneria, scienze sociali, tecnologia, diritto, e molto altro. Studiare negli USA significa immergersi in un ambiente internazionale, dinamico e innovativo, con forti legami tra mondo accademico e professionale.
Tuttavia, accedere a un master americano richiede una preparazione accurata e la conoscenza dei requisiti specifici.
Requisiti Generali per l’Ammissione a un Master USA
Ogni università ha le sue politiche, ma in linea generale i requisiti fondamentali includono:
- Laurea triennale o magistrale (bachelor’s degree o equivalente)
- Punteggio in un test standardizzato (solitamente GRE, a volte GMAT per i master in business)
- Certificazione di inglese (TOEFL o IELTS)
- Transcript accademici ufficiali con voti tradotti e convertiti in GPA
- Lettere di raccomandazione (solitamente 2–3, da professori o datori di lavoro)
- Personal statement o Statement of Purpose (lettera motivazionale)
- Curriculum Vitae (CV) o résumé in inglese
- In alcuni casi: portfolio (per master in arte, design o architettura) o colloqui individuali
Il Ruolo dei Test Standardizzati
GRE (Graduate Record Examination)
È il test più comune richiesto dai master non business. Valuta ragionamento verbale, quantitativo e analitico. Un buon punteggio GRE può rafforzare notevolmente l’application, soprattutto per università selettive.
GMAT (Graduate Management Admission Test)
Richiesto soprattutto dai master in business, come il Master in Management, Finance o Marketing. Oggi, molte università accettano anche il nuovo GMAT Focus Edition, più breve e mirato.
Certificazione di Inglese
Se non hai frequentato un’università anglofona, devi presentare un certificato di lingua inglese:
- TOEFL iBT (minimo 90–100 per università competitive)
- IELTS Academic (minimo 6.5–7.0)
- Alcune università accettano anche Duolingo English Test
Altri Requisiti e Consigli Utili
- Esperienza lavorativa: Non sempre obbligatoria, ma apprezzata in molti programmi, specialmente quelli professionali.
- Attività extracurricolari: Progetti sociali, volontariato, leadership sono sempre un plus.
- Financial aid: Verifica le possibilità di borse di studio o assistantship.
Tempistiche e Application
L’application per un master USA si fa tipicamente tra settembre e gennaio, per iniziare gli studi nell’agosto successivo (fall intake). Alcune università offrono anche spring intake (gennaio).
Ti consigliamo di iniziare la preparazione 12–15 mesi prima della scadenza.
Conclusione
Accedere a un master negli USA è un processo selettivo ma accessibile, se affrontato con anticipo e strategia. Conoscere i requisiti, prepararsi bene ai test e presentare una candidatura coerente è la chiave per entrare in un’università americana di alto livello.
Hai bisogno di una guida per iniziare?
Prenota una consulenza gratuita per valutare il tuo profilo e pianificare la tua candidatura passo dopo passo!