Executive Assessment (EA) – Il Test per MBA Executive
L’Executive Assessment (EA) è il test pensato per candidati a programmi Executive MBA e, in alcuni casi, per professionisti con esperienza che desiderano accedere a programmi MBA tradizionali. Con una durata di soli 90 minuti, valuta Integrated Reasoning, Quantitative Reasoning e Verbal Reasoning, offrendo un formato più snello e mirato rispetto al GMAT o al GRE.
Che Cos’è l’Executive Assessment?
L’EA è stato creato da GMAC per misurare competenze manageriali chiave in ambito decisionale e di analisi. A differenza di altri test, richiede un’esperienza professionale minima (3–5 anni), rendendolo ideale per candidature Executive. Tuttavia, molti college accettano l’EA anche per MBA tradizionali se supportato da un solido percorso lavorativo.
Struttura del Test EA
- Integrated Reasoning (12 domande, 30 minuti): analisi di grafici e tabelle, interpretazione di dati complessi.
- Quantitative Reasoning (14 domande, 30 minuti): risoluzione di problemi matematici applicati al business.
- Verbal Reasoning (14 domande, 30 minuti): comprensione del testo, ragionamento critico e correzione di frasi.
Ogni sezione è adattiva a livello di blocco di domande, garantendo che la difficoltà si adegui alle tue performance.
Struttura del Corso TotalPrep per EA
- Durata del corso: 6 settimane intensive
- Lezioni dal vivo: 12 ore totali, organizzate in 6 moduli da 2 ore (Martedì e Giovedì 18:00–20:00)
- Tutoraggio privato: 2 ore settimanali (flessibili, 15:00–23:00)
- Diagnosi iniziale: test di posizionamento per mappare competenze e lacune
- Accesso 24/7: piattaforma con registrazioni e materiali per 3 mesi
- Esercizi “must know”: oltre 500 casi e quesiti selezionati sulle tre sezioni
Punti di Forza del Corso TotalPrep
- Docente esperto: istruttore GMAC-certified con anni di esperienza nel training Executive
- Simulazioni ufficiali EA: mock test identici al reale, con report di performance dettagliati
- Feedback personalizzato: debrief dopo ogni simulazione per perfezionare strategie e risolvere dubbi
- Consulenza carriera: sessione finale dedicata a definire come valorizzare il punteggio EA nel tuo CV
Programma di Studio Consigliato
- Settimana 1–2: fondamenti di Integrated Reasoning e Quantitative
- Settimana 3–4: esercizi avanzati di Verbal Reasoning e casi IR complessi
- Settimana 5: simulazioni full-length e analisi dettagliata dei risultati
- Settimana 6: sessioni di consolidamento e strategie di time management
Conclusione & CTA
Il Executive Assessment di TotalPrep Italia combina metodi didattici innovativi, esercitazioni mirate e supporto personalizzato per farti affrontare l’esame con sicurezza.
Prenota ora la tua consulenza gratuita e scopri come utilizzare l’EA per raggiungere i tuoi obiettivi accademici e professionali!